Metti una sera con Tittie (ligio comunicando in piena e serrata catechesi preparatoria, prossimo a ricevere la prima comunione consapevole del fatto che le sue vacanze pasquali saranno consacrate in parte alla dottrina religiosa) “Zia, sai se non parte viene a trovarmi a casa un mio amico dopodomani.”
“Ah, forse parte per Pasqua? Hanno casa in campagna, in montagna, al mare?”
“No, vanno in crociera.”
“Ah.”
“Zia, la grammatica mi annoia. Non ci vado molto d’accordo. Tutte quelle costruzioni, soggetti, coniugazioni, tempi. La mia materia preferita è la matematica.”
E mentre si accorge che la zia sta per scoppiare in un pianto disperato perché la grammatica invece lei la ama: “però mi piace tanto l’inglese perché ha un grammatica più dinamica.”
Dinamica?! Dinamica mi induce a deglutire stupita, poi penso che sarebbe stato allarmante se mi avesse nominato la società liquida. “Zia, sai avevo una band chiamata “il gelato” poi si è sciolta.
E… la conosci la festa più odiata dai vegetariani? Carne-vale!
Ho litigato con la mia chitarra poi abbiamo trovato un accordo.
Sai perché prima non sapevo fare le cotolette? Perché poi sbagliando s’impana.”
Tittie, il matematico comunicando dallo spiccato sense of humour. L’amore di zia♥️. Ho dei nipoti che son due perle rare.
Nella foto Stella, per gentile concessione di Jena.
Buonanotte👦🏻🐶💞