Alti, medi e bassi

(Deliri notturni di 3 anni or sono)

Non è la regola che il lasciapassare per la nostra profondità e complessità si ottenga soltanto impelagati in situazioni critiche e dolorose, impantanati negli stati d’animo più foschi, infangati nell’inquietudine e nei tormenti. A volte basta molto meno, ad esempio una giornata di pioggia fitta e battente e qualche occhiata al cielo plumbeo. Non è automatico che solo angosciandosi si raggiungano le vette più elevate della sensibilità estrema; questo è un preconcetto al pari di quello che davanti a tante apparenze prestabilisce che vi sia superficialità, o come quello, contrario, che considera chi mostra le proprie fragilità e debolezze un disgraziato, oppresso, sfigato e sconfitto. Una condizione di down o di crisi ci discosta dalla realtà e ci rende a volte patologicamente introspettivi e particolarmente sensibili, ma può essere provvidenziale quando arriva per condurre verso nuove consapevolezze. L’animo umano è vasto, è privo di recinti e catalogazioni ed è molto più sfaccettato e ampio di quello che crediamo. Io personalmente anelo fortemente a quello stadio di sana superficie, di concretezza e di onesto equilibrio tra fuori e dentro per il fatto che solamente in tale stato psichico so di dare il meglio di me. In versione tribolata sono inconcludente, bloccata e troppo concentrata all’interno perdendo di vista tutte le opportunità al di fuori. Cose da non fare : enfatizzare da un lato e trascurare dall’altro. Cose da fare (per tutti) : capire di più di noi stessi senza avere la presunzione di comprendere sempre tutto degli altri. E mentre produco i miei deliri notturni me la prendo anche con il maltempo che mi provoca delle sgradevoli, fastidiose e scomode impennate leopardiane. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...